Esperienze
Stato dell’arte all'inizio del percorso
Al momento dell’avvio del percorso di accompagnamento il Comune di Aci Castello aveva già emanato il regolamento di misurazione e valutazione della performance che contemplava insieme la performance organizzativa e la performance individuale; ed aveva già...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
Al momento dell’avvio del percorso di affiancamento l’Ente aveva già approvato il Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance (SMIVAP), ma non era stato diffuso e condiviso con i dirigenti né utilizzato. Benché fosse in linea con i dettati...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
L'elemento principale di contesto che influenza il percorso di miglioramento del Comune di Erice è il sottodimensionamento del personale rispetto alla popolazione e all’insieme delle attività amministrative. Gli apicali svolgono una mole di...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
Il Comune di Isola di Capo Rizzuto al momento dell’avvio del progetto di miglioramento (febbraio 2013) ha mostrato particolare interesse verso la diffusione della cultura della misurazione e valutazione, anche attraverso la riprogettazione di metodologie...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
L’Agenzia ArpaCal ha aderito al Progetto PerformancePA nel luglio 2013.
L’analisi ricognitiva, effettuata all’avvio del progetto, ha fatto emergere sicuramente alcuni aspetti positivi ed altri meno qualificanti per i quali si è reso necessario un...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
La Legge Regionale n. 3 del 03 febbraio 2012 delinea il quadro di riferimento dell’Ente in applicazione delle norme fissate dal D.Lgs. 150/2009.
La stessa L.R. 3/2012 ha demandato ad un futuro regolamento la definizione del Sistema di Misurazione e...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
L’Arpa Sicilia è un Ente complesso e risente della duplice provenienza del proprio personale, confluito dalle aziende sanitarie e dalle amministrazioni regionali.
Al momento dell’avvio del percorso di miglioramento, il Sistema di Misurazione e...
Stato dell’arte degli strumenti di misurazione e valutazione prima del progetto di miglioramento
Il Comune di Cirò Marina ha avviato le attività, nell’ambito del Progetto PerfomancePA, il 13 marzo del 2013. Dal primo incontro si è ravvisata l’esigenza di implementare e semplificare il Regolamento...
Stato dell’arte degli strumenti di misurazione e valutazione prima del progetto di miglioramento
Al febbraio 2013, il sistema di misurazione e valutazione della performance della Provincia di Avellino, da un punto di vista metodologico-procedurale, si presentava già a un sufficiente livello di...
Stato dell’arte all'inizio del percorso
Il Comune di Ugento è un’organizzazione di piccole dimensioni che ha dimostrato grande interesse nella partecipazione alle attività del Progetto PerformancePA, in quanto coerenti con il Piano di innovazione comunale che coinvolge nella sua realizzazione la...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
Prima dell'adesione al Progetto PerformancePA (inizio 2013), il Comune di Petilia Policastro aveva già adottato un regolamento per disciplinare la performance che presentava alcune criticità in relazione ai principi del D.lgs.150/2009.
Inoltre, il...
Stato dell’arte all'inizio del percorso
Nel 2013, il sistema di misurazione e valutazione della performance (SMIVAP) del Comune di Bari si presentava già, da un punto di vista metodologico-procedurale, ad un buon livello di sviluppo; la struttura del regolamento prevedeva sostanzialmente tutti gli...
Stato dell’arte all'inizio del percorso
La Provincia di Lecce ha da tempo avviato l’uso diffuso di strumenti di programmazione e valutazione ma con una specifica focalizzazione sugli strumenti economico finanziari; e già prima del progetto di miglioramento veniva prodotto annualmente il Piano...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
Il Comune ha intrapreso iniziative di miglioramento legate alla dematerializzazione dei flussi documentali, scrivanie virtuali, Progetto I-doc, ed ha adottato la metodologia CAF quale strumento per l’autovalutazione dei servizi e l’individuazione di...
Stato dell’arte all'inizio del percorso
La Provincia di Crotone ha già adottato, nel luglio del 2011, modificandolo successivamente nel mese di dicembre dello stesso anno per adeguarlo al Decreto Legislativo 10 agosto 2011 n. 141, il sistema di misurazione e valutazione per la valutazione della...
Lo stato dell’arte all’inizio del percorso
Il Comune di Borgia al momento dell’avvio del progetto di miglioramento (febbraio 2013) presentava alcune criticità in relazione al sistema di misurazione e valutazione della performance individuale con particolare riferimento alla coerenza con i principi...
Stato dell’arte all'inizio del percorso
L’Ente ha avviato un articolato percorso sulla completa riprogettazione del ciclo delle performance nonché dei Sistemi di Misurazione e Valutazione sia organizzativi che individuali già dal 2012.
Tale percorso è andato ad innestarsi in un più ampio processo...