Seminario "Valutazione delle Performance nelle Università"

I giorni 29 e 30 novembre 2012 presso la sede del Formez,  ad Arco Felice di Pozzuoli,  Comprensorio Olivetti, in via Campi Flegrei, n.34, si è svolto il seminario:”Valutazione delle Performance nelle Università - Condivisione di esperienze, innovazione di modelli e strumenti per l’accrescimento della Capacity Building”, rivolto alle Università delle Regioni Obiettivo Convergenza,.

Nella prima giornata  sono state presentate le finalità del Progetto “Performance PA - Modelli e strumenti per il miglioramento dei processi di gestione del personale” ed alcune esperienze di buone pratiche di valutazione delle Performance negli Atenei italiani.

Nella seconda giornata, i Referenti degli Atenei (direttori generali e amministrativi, dirigenti e funzionari dell’  area amministrativa) presenti al workshop hanno illustrato lo stato di avanzamento del Sistema di valutazione delle Performance nelle diverse Università, in particolare, per ciò che concerne la valutazione delle performance individuali e le relazioni tra performance organizzative e performance individuali. Nel corso della giornata sono stati discussi i punti nodali del processo di misurazione e valutazione delle performance riferito ai settori amministrativi delle Università e si è avviato un confronto sullo stato di sviluppo e di attuazione dei sistemi di misurazione e valutazione in uso nei settori amministrativi nelle diverse Università per condividere la programmazione di un  percorso laboratoriale che sarà poi realizzato nell’ambito del Progetto Performance PA.

 
Dalle testimonianze dei partecipanti al workshop sono emerse alcune criticità, in special modo riguardo:

  • all’integrazione tra il sistema di valutazione delle performance organizzative ed il sistema di valutazione delle performance individuali;
  • alla corretta definizione ed articolazione del processo e degli strumenti di valutazione delle performance individuali;
  • all’utilizzo dei risultati del processo di valutazione delle performance individuali ai fini della premialità.

Dette tematiche hanno trovato approfondimento nelle successive attività di Laboratorio realizzate dal progetto attraverso i webinar.